MANUALE DI NUTRIZIONE PER PROFESSIONISTI SANITARI

Vi presento con grande piacere un libro curato da me, dal titolo:

MANUALE DI NUTRIZIONE PER PROFESSIONISTI SANITARI e pubblicato qualche settimana fa su ebookecm.it.

copert.

Questo progetto editoriale ha lo scopo di offrire a tutti i professionisti della salute e non solo, uno spunto di approfondimento sul ruolo dell’alimentazione oggi a tutte le età: dal concepimento, alla crescita, all’età adulta, fino all’invecchiamento, infatti, una diffusa competenza e consapevolezza dell’importante ruolo dell’alimentazione e di un corretto stile di vita hanno un imprescindibile effetto sul benessere psico-fisico a tutte le età.

Nutrirsi in passato rappresentava quasi esclusivamente una necessità, al contrario, oggi rappresenta un’esigenza di appagamento puramente edonistica. Le stesse scelte alimentari sono profondamente cambiate e con esse gli stili di vita; ciò ha comportato un progressivo discostamento da un determinato schema tradizionale di alimentazione e di vita a favore di regimi alimentari sempre più frenetici e di abitudini profondamente sedentarie. Complice di questa trasformazione, un’industria alimentare sempre più specializzata a soddisfare le nuove e repentine esigenze delle famiglie moderne, spesso a scapito della salute e della qualità del prodotto commercializzato.

In questo scenario, nuove discipline come la Nutrigenetica e la Nutrigenomica, hanno individuato una profonda correlazione tra cibo e DNA; ciò che mangiamo, è in grado di condizionare il nostro stato di salute e la probabilità di ammalarci. Anche l’efficienza del nostro sistema immunitario e la mutua relazione tra microbiota intestinale e organismo umano sono condizionate dal nostro modo di alimentarci.

Pertanto, opportune scelte alimentari, saranno fondamentali a tutte le età, dal concepimento all’età avanzata, al fine di garantire un corretto accrescimento prima e il mantenimento di un buono stato di salute dopo, per una vita più sana e longeva.

Il volume, disponibile in tutti i formati e-book e in pdf stampabile, è corredato da un test di auto-apprendimento e permette di conseguire 20 crediti ECM.

INDICE

CAPITOLO 1

Principi di nutrizione

1.1 Alimentazione e nutrizione

1.2 Le caratteristiche dei nutrienti

CAPITOLO 2

Alimentazione tra passato e presente

2.1 La dieta mediterranea tra passato e presente

2.2 Caratteristiche della dieta mediterranea

2.3 La dieta mediterranea oggi

CAPITOLO 3

Nutrigenomica e nutrigenetica

CAPITOLO 4

Alimentazione e salute

4.1 Nutrienti e sistema immunitario

4.2 Alimentazione e prevenzione

4.3 Alimentazione e longevità

CAPITOLO 5

Il microbiota intestinale

5.1 Che cos’è il microbiota intestinale

5.2 Origine del microbiota intestinale

5.3 Le funzioni del microbiota intestinale

5.4 Effetto della dieta sul microbiota intestinale

5.5 I probiotici

CAPITOLO 6

Alimentazione nelle varie fasi della vita

6.1 Gravidanza e allattamento

6.2 Infanzia

6.3 Adolescenza

6.4 Età adulta

6.5 Menopausa

6.6 Invecchiamento

CAPITOLO 7

Alimentazione di genere

7.1 Medicina di genere e nutrizione

CAPITOLO 8

Linee guida per una sana alimentazione e un corretto stile di vita

8.1 livelli di assunzione di riferimento di nutrienti

8.2 Linee guida per una sana alimentazione secondo l’INRAN

8.3 Strumenti e strategie per la promozione di una corretta alimentazione

8.4 L’attività fisica

8.5 Il ruolo del nutrizionista

Chi è interessato può contattarmi via mail.

Potrebbero interessarti anche....

DISBIOSI INTESTINALE

Che cos’è la disbiosi intestinale? La disbiosi intestinale è una condizione di disequilibrio tra i batteri cosiddetti buoni e i

× WhatsApp